Obbligo - significado y definición. Qué es Obbligo
DICLIB.COM
Herramientas lingüísticas IA
Ingrese una palabra o frase en cualquier idioma 👆
Idioma:     

Traducción y análisis de palabras por inteligencia artificial

En esta página puede obtener un análisis detallado de una palabra o frase, producido utilizando la mejor tecnología de inteligencia artificial hasta la fecha:

  • cómo se usa la palabra
  • frecuencia de uso
  • se utiliza con más frecuencia en el habla oral o escrita
  • opciones de traducción
  • ejemplos de uso (varias frases con traducción)
  • etimología

Qué (quién) es Obbligo - definición


Obbligo         
Con obbligo, nel diritto, si indica una situazione giuridica soggettiva del soggetto di diritto che deve tenere un certo comportamento imposto dalla norma nell'interesse di un altro soggetto, che lo può pretendere da uno o più soggetti determinati, non da chiunque.
Quinto d'obbligo         
Nell'ambito dei lavori pubblici, con il termine quinto d'obbligo (o sesto quinto) si fa riferimento alla previsione di legge in forza della quale, nel corso dell'esecuzione di un contratto di appalto, l'appaltatore ha l'obbligo di eseguire le variazioni apportate dalla stazione appaltante in aumento o in diminuzione, purché esse non superino il quinto (20%) dell'importo complessivo dell'appalto, a fronte del solo pagamento delle maggiori opere eseguite, senza poter sottrarsi a tale obbligo oppure pretendere particolari indennità.
L'industria dell'obbligo         
L'industria dell'obbligo è il primo album di Enzo Maolucci, pubblicato dall'etichetta discografica I Dischi dello Zodiaco nel 1976.
Ejemplos de uso de Obbligo
1. La violazione di tale obbligo sarà sanzionata con una multa compresa tra i 1.600 e i '.500 euro, ha spiegato Coldiretti.